Accesso ai servizi

COME FARE PER

Imposta di soggiorno

Descrizione:

Con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 23 del 28 dicembre 2011 è stato approvato il Regolamento per l’applicazione dell’imposta di soggiorno nei Comuni dell’Unione. L’imposta di soggiorno è versata dal turista per tutti i pernottamenti effettuati nelle strutture ricettive (alberghi, affittacamere, bed and breakfast, agriturismi, case ed appartamenti per vacanze, ecc.) situate nel territorio dell’Unione; è determinata per persona e per notte di soggiorno ed è commisurata in rapporto alla fascia di prezzo di vendita dell'unità abitativa. Il relativo gettito è destinato a finanziare interventi in materia di turismo, ivi compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, nonchè interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonchè dei relativi servizi pubblici locali.


Come Fare:
 SI RICORDA CHE L'INVIO TELEMATICO DELLE DICHIARAZIONI, ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE, DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO RELATIVE ALLE ANNUALITA' 2020 E 2021 E' IN SCADENZA IL 30/09/2022 COME DA DIFFERIMENTO PREVISTO DALL'ART. 3 C.6 DL 73 DEL 21.06.2022. 

Collegamenti:
- Regolamento Imposta di soggiorno
Documenti allegati:
File pdfModulo di dichiarazione annuale (218,32 KB)

File pdfModello Agenti Contabili (Mod. 21) (393,02 KB)

File pdfAgente contabile (180,54 KB)

File pdfInformativa aggiornata (16,33 KB)

File pdfDelibera CA N. 87 del 5.1.2.2013 "Determinazione misura dell'imposta di soggiorno per l'anno 2014" (275,76 KB)

File pdfModulo esenzione (15,49 KB)

File pdfComunicazione alloggiati (8,01 KB)

File pdfIscrizione Portale Regione Piemonte per Locazioni Turistiche (1,99 MB)